Mancano solo:

00

days


00

hours


00

minutes


00

seconds


Nell’ambito di SANA Food 2025, il 24 febbraio 2025 si terrà Rivoluzione Bio: l’iniziativa per fare il punto sul biologico con approfondimenti, incontri e confronti sui temi prioritari per la business community del bio.

Rivoluzione Bio è promossa da BolognaFiere in collaborazione con FederBio AssoBio, nell’ambito del progetto BEING ORGANIC IN EU, gestito da FederBio in partenariato con Naturland DE e cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Reg. EU n.1144/2014, e organizzata con la segreteria organizzativa di Nomisma.

Istituzioni, stakeholder e professionisti del settore si ritroveranno per confrontarsi sull’andamento del settore e scoprire gli ultimi dati sul mercato grazie all’Osservatorio SANA 2024-2025.

PROGRAMMA

Mattina

Ore 10.00 | SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA LAVORI

Gianpiero CALZOLARI, Presidente BolognaFiere

Daniele ARA, Assessore alla Scuola con Deleghe all’Agricoltura e alle Risorse idriche Comune di Bologna

Modera: Tonia CARTOLANO, Caporedattrice e conduttrice Sky TG24



Sessione 1

Ore 11.00 | MERCATO ITALIANO DEL BIO E POLITICHE PER IL SETTORE

OSSERVATORIO SANA 2025. I NUMERI CHIAVE DEL BIO

Stefania MASTROMARINO, Ufficio Agricoltura biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Silvia ZUCCONI, Chief Operating Officer Nomisma

Veronica CECCHINI, Direzione Filiere ed Analisi dei Mercati ISMEA

TAVOLA ROTONDA

Luigi D’ERAMO, Sottosegretario Politiche Agricole con delega al biologico

Eduardo CUOCO, Direttore IFOAM Organics Europe

Nicoletta MAFFINI, Presidente AssoBio

Cristiano FINI, Presidente CIA-Agricoltori Italiani

Francesco TORRIANI, Presidente Settore Biologico Confcooperative

Ettore PRANDINI, Presidente Coldiretti

Maria Grazia MAMMUCCINI, Presidente FederBio



Pomeriggio

Sessione 2

Ore 14.00 | FUORI CASA E RISTORAZIONE COLLETTIVA. IL RUOLO DEL BIO E DELLA SANA ALIMENTAZIONE

Laura DI RENZO, Direttrice Scuola di Scienze dell’Alimentazione Tor Vergata e Coordinatrice Ricerca Italian Mediterranean Organic Diet

Evita GANDINI, Head of Market Insight Nomisma

Massimiliano FORCONI, Direttore Cash & Carry Cafferour Italia

Nicoletta MAFFINI, Presidente AssoBio

Maria Letizia GARDONI, Vicepresidente FederBio

Daniele ARA, Assessore alla Scuola con Deleghe all’Agricoltura e alle Risorse idriche Comune di Bologna

Marco SCHLÜTER, Head of Strategy & International Affairs Naturland


#RivoluzioneBio

Rivoluzione Bio è una manifestazione che, giunta ormai alla quinta edizione, propone un prezioso momento di incontro e dibattito sui temi più caldi per la filiera del biologico italiano e coinvolge istituzioni, esperti, organizzazioni ed enti di categoria.

Photo gallery

Rivivi l’evento | Video gallery

Sessione 1

Sessione 2

Sessione 3

Sessione 4

Ultime news

Il ruolo del bio fuori casa attesta l’appeal del biologico tra i consumatori italiani

La conferma arriva dal rapporto presentato da Evita Gandini, Head of Market Insight di Nomisma – Ricerca e consulenza per il business, in occasione dell’evento […]

Il cibo biologico fa bene alla nostra salute? Risponde la campagna Il Bio dentro di noi

Lo scorso 26 novembre sono stati presentati presso la Camera dei Deputati, i primi risultati della ricerca IMOD (Italian Mediterranean Organic Diet), condotta dall’Università di […]

Sei un’impresa biologica?

Partecipa alla survey per raccogliere dati utili alla stima dell’export hashtag#biologico italiano nel settore agroalimentare e vino. L’iniziativa è promossa dal progetto ITA.BIO, avviato da […]