Mancano solo:

00

days


00

hours


00

minutes


00

seconds


Nell’ambito di SANA Food 2025, il 24 febbraio 2025 si terrà Rivoluzione Bio: l’iniziativa per fare il punto sul biologico con approfondimenti, incontri e confronti sui temi prioritari per la business community del bio.

Rivoluzione Bio è promossa da BolognaFiere in collaborazione con FederBio AssoBio, nell’ambito del progetto BEING ORGANIC IN EU, gestito da FederBio in partenariato con Naturland DE e cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Reg. EU n.1144/2014, e organizzata con la segreteria organizzativa di Nomisma.

Istituzioni, stakeholder e professionisti del settore si ritroveranno per confrontarsi sull’andamento del settore e scoprire gli ultimi dati sul mercato grazie all’Osservatorio SANA 2024-2025.

In agenda a RIVOLUZIONE BIO anche una sessione per comprendere il ruolo del biologico e della sana alimentazione nell’ambito del consumo fuori casa e della ristorazione collettiva.

AGENDA

10.00-11.00 | Saluti istituzionali

11.00-13.00 | Mercato italiano del bio e politiche per il settore 
Osservatorio Sana 2025. I numeri chiave del Bio
Tavola rotonda

14.30-16.30 | Fuori casa e ristorazione collettiva. Il ruolo del bio e della sana alimentazione

Sala Opera – Pad. 18 (Ammezzato)

#RivoluzioneBio

Rivoluzione Bio è una manifestazione che, giunta ormai alla quinta edizione, propone un prezioso momento di incontro e dibattito sui temi più caldi per la filiera del biologico italiano e coinvolge istituzioni, esperti, organizzazioni ed enti di categoria.

Photo gallery

Rivivi l’evento | Video gallery

Sessione 1

Sessione 2

Sessione 3

Sessione 4

Ultime news

l ruolo del bio fuori casa attesta l’appeal del biologico tra i consumatori italiani

La conferma arriva dal rapporto presentato da Evita Gandini, Head of Market Insight di Nomisma – Ricerca e consulenza per il business, in occasione dell’evento […]

Il cibo biologico fa bene alla nostra salute? Risponde la campagna Il Bio dentro di noi

Lo scorso 26 novembre sono stati presentati presso la Camera dei Deputati, i primi risultati della ricerca IMOD (Italian Mediterranean Organic Diet), condotta dall’Università di […]

Sei un’impresa biologica?

Partecipa alla survey per raccogliere dati utili alla stima dell’export hashtag#biologico italiano nel settore agroalimentare e vino. L’iniziativa è promossa dal progetto ITA.BIO, avviato da […]