Scarica subito i materiali dell'edizione 2022


    *campi obbligatori

    Programma

    ore 11:00

    Sessione 1 | POLITICHE & STRATEGIE PER IL SETTORE

     

    • INAUGURAZIONE SANA

    SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA LAVORI

    Gianpiero CALZOLARI | Presidente BolognaFiere
    Stefano BONACCINI | Presidente Regione Emilia-Romagna
    Matteo LEPORE | Sindaco Comune Bologna

    • FIRMA DEL PROTOCOLLO DI INTESA DELL’OSSERVATORIO SANA

    a cura di BolognaFiere, ICE Agenzia, FederBio, AssoBio, ISMEA

    • PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA BEING ORGANIC IN EU

    Paolo CARNEMOLLA | Segretario Generale FederBio
    Frauke WEISSANG | Membro del consiglio Naturland

    • KEY NOTE SPEECH. IL BIOLOGICO COME STRUMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E NAZIONALI PER UN NUOVO SISTEMA AGROALIMENTARE

    Angelo FRASCARELLI | Presidente ISMEA
    Carlo PETRINI | Fondatore SLOW FOOD

    • TAVOLA ROTONDA | MODERA: Andrea BIGNAMI – Sky TG 24

    Carlo Alberto BUTTARELLI | Consigliere Delegato Associazione Distribuzione Moderna (ADM)
    Eduardo CUOCO
    | Direttore IFOAM Organics Europa
    Paolo DE CASTRO
    | Primo Vice-Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Parlamento Europeo
    Carlo FERRO
    | Presidente Agenzia ICE
    Maria Grazia MAMMUCCINI
    | Presidente FederBio
    Elena PANICHI
    | Capo Unità Agricoltura Biologica DG AGRI Commissione Europea
    Roberto ZANONI | Presidente AssoBio

     

    • CONCLUSIONI

    Francesco BATTISTONI | Sottosegretario Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

    ore 14:30

    Sessione 2 | OSSERVATORIO SANA. FILIERA, MERCATO, EXPORT E CONSUMATORE

    MODERA: Andrea BIGNAMI – Sky TG 24

     

    • OSSERVATORIO SANA. I NUMERI CHIAVE IN ITALIA

    SINAB | Numeri chiave del settore
    Pietro GASPARRI | Responsabile Ufficio  Agricoltura Biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali

    ISMEA | Numeri chiave della domanda
    Riccardo MEO | Responsabile settore biologico

    NOMISMA | Il bio nei canali e il ruolo del consumatore
    Silvia ZUCCONI | Responsabile Market Intelligence

    • OSSERVATORIO SANA. IL BIO MADE IN ITALY SUI MERCATI INTERNAZIONALI

    Agenzia ICE | Strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese: la piattaforma ITA.BIO
    Brunella SACCONE | Dirigente dell’Ufficio Agroalimentare & Vini Agenzia ICE

    ARMA DEI CARABINIERI | La tutela agroalimentare nel biologico
    Pasqualino LUFRANO | Sottotenente Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare Parma

    NOMISMA | Export BIO: mercati e prodotti per il bio Made in Italy
    Emanuele DI FAUSTINO | Senior Project Manager

    NATURLAND ZEICHEN | Il mercato tedesco del biologico come opportunità per gli stakeholder del bio italiano
    Alberto DELGADO | Networker trasformazione e commercio

    Ore 10:30

    CRISI CLIMATICA, CONFLITTI IN EUROPA, TRANSIZIONE ECOLOGICA: IL RUOLO DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA

     

    • KEY NOTE SPEECH

    Maria Grazia MAMMUCCINI | Presidente FederBio
    Massimo TAGLIAVINI | Presidente Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA)
    Michele PISANTE | Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico Edagricole

    • TAVOLA ROTONDA | MODERA: Lorenzo TOSI – Tecniche Nuove

    Cristiano FINI | Presidente Cia
    Maria Letizia GARDONI | Presidente COLDIRETTI Marche e COLDIRETTI Bio
    Alessio MAMMI | Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca Regione Emilia-Romagna
    Barbara NAPPINI | Presidente Slow Food Italia
    Elena RASA | Chief Underwriting Officer Zurich Italia
    Matteo CUNIAL | Chief revenue officer di xFarm Technologies
    Giuseppe ROMANO | Presidente AIAB
    Francesco TORRIANI | Coordinatore settore biologico Alleanza Cooperative Italiane
    Ignazio CIRRONIS | Presidente ANAPROBIO COPAGRI

    Ore 14:30

    LE PROSPETTIVE DEL BIO NELLA RISTORAZIONE

    MODERA: Andrea Segrè – Consigliere speciale del Sindaco per le politiche alimentari urbane e metropolitane

    • FOCUS RISTORAZIONE COLLETTIVA

    Numeri chiave della ristorazione collettiva e ruolo del bio
    Carlo SCARSCIOTTI | Presidente Associazione Nazionale della Ristorazione Collettiva ANGEM
    Cristina DI MAURO | Responsabile Sportello Mense BIO FederBio Servizi
    Alessandro ROSSI | Referente area Energia, Ambiente e Sostenibilità di ANCI Emilia-Romagna

    Il ruolo delle mense scolastiche per gli stili alimentari delle nuove generazioni
    Daniele ARA | Assessore alla Scuola con delega all’agricoltura e alle risorse idriche Comune di Bologna

    Il progetto Good for Food (mense bio)
    Lucia TARANTINO | Program Manager Didattica 0-13 Fondazione Golinelli

    Ristorazione Scolastica e Sostenibilità
    Mattia GRILLINI | Vicepresidente Camst Group

    GLI ACQUISTI DI PRODOTTI ALIMENTARI NELLA RISTORAZIONE TRA CRISI, INFLAZIONE E NUOVI TREND

    • FOCUS RISTORAZIONE COMMERCIALE

    La ristorazione commerciale: numeri chiave e scenari evolutivi
    Roberto ZANONI | Presidente Assobio
    Luciano SBRAGA | Direttore Ufficio Studi FIPE
    Antonella GIULIANO | Responsabile Ufficio produzioni certificate e ambiente ISMEA

    Nuovi trend nella ristorazione commerciale: il ruolo del bio
    Fabio BIAGI | Ristorante Biagi
    Aldo ZIVIERI | Fattoria Zivieri-Gusto Agreste