
Il ruolo del bio fuori casa attesta l’appeal del biologico tra i consumatori italiani
10/12/2024
RIVOLUZIONE BIO 2025 – NOMISMA, BIO ITALIANO IN CRESCITA.
25/02/2025RIVOLUZIONE BIO 2025 – IL BIOLOGICO TRA PRESENTE E FUTURO

24 FEBBRAIO 2025
Luogo di confronto tra istituzioni, business leaders ed esperti del settore, per facilitare la riflessione sul futuro del settore biologico
24 FEBBRAIO 2025
Dati in anteprima e programma della sesta edizione
Bologna, 11 febbraio 2025 – I dati dell’Osservatorio SANA 2024-2025 confermano una crescita del settore biologico sia in Italia che all’estero. Il biologico torna protagonista con la sesta edizione di RIVOLUZIONE BIO, in programma il 24 febbraio 2025, nell’ambito di SANA Food, presso la Sala Opera del Padiglione 18 (Quartiere Fieristico di Bologna).
Nel 2024 la Distribuzione Moderna, con un valore complessivo di 2,2 miliardi di euro, si conferma il canale di riferimento per gli acquisti bio degli italiani, con una crescita a valore del +4,4% rispetto al 2023[1].
La consumer base di prodotti bio rimane l’indicatore di maggiore interesse per l’analisi dei comportamenti delle famiglie italiane: oggi il 93% della popolazione 18-65 anni include consapevolmente almeno un prodotto a marchio biologico nel carrello della spesa, segno di una crescente consapevolezza verso scelte alimentari sane, sicure e sostenibili ma anche di una importante ricerca di garanzie in termini qualitativi (12% dei consumatori acquista bio perché li ritiene di maggiore qualità e ulteriore 11% con proprietà nutrizionali migliori rispetto ai prodotti senza marchio).
Ma il biologico orienta i comportamenti di consumo degli italiani anche al di fuori delle mura domestiche: quasi 8 su 10 hanno consumato prodotti alimentari biologici nelle occasioni fuori casa presso ristoranti, bar o mense nel corso del 2024.
Il biologico si rivela inoltre una leva importante per l’export agroalimentare italiano, lo confermano le aziende del food&wine nazionale, intervistate nell’ambito del progetto ITA.BIO, la piattaforma online di dati e informazioni per l’internazionalizzazione del biologico Made in Italy, curata da Nomisma e promossa da ICE Agenzia e FederBio. Il 40% di esse considera il marchio biologico un alleato strategico per entrare nei mercati esteri; Germania, Francia, Scandinavia e Stati Uniti i principali mercati di destinazione per l’export dei prodotti biologici italiani per il 2024.
Queste alcune delle anticipazioni che verranno approfondite nel corso della VI edizione di Rivoluzione Bio, l’evento promosso da BolognaFiere, organizzato in collaborazione con FederBio e AssoBio e con il supporto di Nomisma, nel quadro del progetto BEING ORGANIC IN EU, gestito da FederBio in partenariato con Naturland DE e cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Reg. EU n.1144/2014.
RIVOLUZIONE BIO è la piattaforma di riflessione sulle tematiche del settore biologico che intende promuovere un tavolo di discussione, incontro e interscambio di esperienze tra business leader, esperti ed istituzioni. Come spazio di confronto tra i principali attori del settore, RIVOLUZIONE BIO mira a valorizzare l’agroalimentare biologico come leva strategica per lo sviluppo del Paese.
Dopo i saluti istituzionali, la giornata si aprirà con la presentazione dei dati dell’Osservatorio SANA 2025, che fornirà un quadro aggiornato del mercato biologico italiano con dati chiave e tendenze di settore. Successivamente, una tavola rotondavedrà il confronto tra esperti e istituzioni per discutere delle strategie più efficaci a supporto del comparto e delle politiche necessarie a sostenerne lo sviluppo.
Nel pomeriggio, il focus si sposterà sulla ristorazione collettiva e sul ruolo del bio fuori casa, analizzando il suo impiego nelle mense scolastiche, ospedaliere e nella ristorazione commerciale.
RIVOLUZIONE BIO 2025: AGENDA
Ore 10.00 | Saluti istituzionali e apertura lavori
Ore 11.00 | Mercato italiano del bio e politiche per il settore
- Osservatorio SANA 2025. I numeri chiave del bio
- Tavola rotonda
Ore 14.00 | Fuori casa e ristorazione collettiva. Il ruolo del bio e della sana alimentazione
Per seguire tutti gli aggiornamenti sulle iniziative di Rivoluzione Bio: www.rivoluzionebio.it e su www.sana.it.
[1] Fonte: NielsenIQ, perimetro omnichannel, peso imposto, anno terminante Dicembre 2024
Press Office SANA– Absolut eventi & comunicazione Sara Telaro, Sveva ScazzinaSANApress@absolutgroup.it Tel. 051 272523 |
Press Office Nomisma Maurizio Liuti – HEAD OF COMMUNICATION – maurizio.liuti@nomisma.it
BolognaFiere – Daniela Modonesi – daniela.modonesi@bolognafiere.itTel. 051 282233