rivoluzione-bio-nomismarivoluzione-bio-nomisma-iconrivoluzione-bio-nomismarivoluzione-bio-nomisma
  • Scarica i materiali 2020
  • #RivoluzioneBio
  • Edizione 2019
  • IT
SANA RESTART – Conferenza Stampa 16 luglio 2020
16/07/2020
“Biodiversità, è arrivata l’ora di passare dalle parole ai fatti”. Slow Food e altre associazioni scrivono al premier Conte: la ripartenza italiana segua i principi del Green Deal
24/07/2020

Con la bioagricoltura per il bene del Paese

Agroecologia: una scelta indispensabile per la salvaguardia dell’ambiente e della salute

Durante la conclusione del lockdown sono state approvate dalla Commissione Ue le strategie europee Farm to Fork e sulla Biodiversità, che puntano a triplicare la superficie coltivata a biologico (25% nel 2030) e contemporaneamente a ridurre del 50% l’uso dei pesticidi e degli antibiotici negli allevamenti.

Per raggiungere questi obiettivi, appare sempre più necessario superare il sistema intensivo, puntando sulla transizione agroecologica, di cui il biologico è massima espressione, in termini di qualità alimentare e rispetto dell’ambiente.

Si tratta di una scelta fortemente improntata all’innovazione, che vuole rendere i coltivatori e gli allevatori protagonisti della costruzione di un nuovo paradigma centrato sulla qualità alimentare, il rispetto dell’ambiente, il riconoscimento del giusto prezzo e la salvaguardia della salute.

Fonte: https://feder.bio/la-bioagricoltura-bene-del-paese/

© 2020 BolognaFiere S.p.A. - Sede Legale viale della Fiera 20 40127 Bologna, Italia - email: info@rivoluzionebio.it
capitale sociale € 106.780.000,00 interamente versato, codice fiscale, partita iva e registro imprese BO 00312600372 REA BO367296

info@rivoluzionebio.it

loghi rivoluzione bio
IT
  • No translations available for this page