Dall’alleanza tra Ice e FederBio nasce ITA.BIO, la piattaforma curata da Nomisma che supporta le imprese nella promozione dei prodotti del bio Made in Italy sui mercati esteri
Dall’alleanza tra Ice, FederBio e Nomisma è nata nel 2020 ITA.BIO con l’obiettivo di consolidare il posizionamento dell’agroalimentare biologico italiano nei mercati esteri supportando le imprese bio italiane nella delicata fase di promozione dei propri prodotti sui mercati internazionali. La piattaforma – che contiene dati e informazioni utili a disposizione delle aziende del settore – è stata sviluppata per:
Per il raggiungimento di questi obiettivi, Nomisma realizza annualmente Consumer Survey sui principali mercati di riferimento: Stati Uniti, Cina, Canada e prossimamente Emirati Arabi i focus delle prime due annualità del progetto. Tutti i dati fanno emergere un ottimo posizionamento del biologico Made in Italy nel percepito del consumatore straniero e rosee prospettive per i prossimi anni: Il 71% sia negli Stati Uniti che in Cina (50% in Canada) percepisce una qualità superiore del prodotto bio tricolore rispetto a quello di altri Paesi, tanto che 7 su 10 in Canada, 8 su 10 in USA e addirittura 9 su 10 in Cina sono disposti a pagare un prezzo più alto per avere la garanzia del Made in Italy nel bio. Nessun ostacolo per il binomio bio e Made in Italy neanche per il futuro: il 65% in Usa e il 37% in Canada si dice interessato all’acquisto di un prodotto italiano a marchio bio se disponibile presso i canali abituali.
Oltre a dati da fonti primarie, la piattaforma contiene anche dati da fonti istituzionali e informazioni sui mercati di target (numeri chiave sul mondo del bio, normative di riferimento e altre linee guida per le imprese esportatrici).
Per ottenere info su specifici mercati, compila il nostro questionario sulla piattaforma ITA.BIO e scarica le Schede Paese.