Scarica subito i materiali dell'Edizione 2020
Sono disponibili gli abstract e le slide degli ospiti
Programma
ore 10:45 Key note speech e tavola rotonda con Istituzioni:
RUOLO DEL BIO NELLA STRATEGIA FARM TO FORK
KEY NOTE SPEECH
Ruolo del bio nella strategia Farm to Fork - Prof. Frascarelli | Università di Perugia e Silvia Zucconi | NOMISMA

MODERATORE: Angelo FRASCARELLI – Università di Perugia
INTERVENGONO:
Jan PLAGGE – Presidente IFOAM EU (in video collegamento)
Matteo LASAGNA – Vice Presidente Giunta Esecutiva Confederale Confagricoltura
Veronica BARBATI – Delegata Nazionale Giovani Impresa Coldiretti
Dino SCANAVINO – Presidente CIA
Alessio MAMMI – Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Regione Emilia Romagna
Roberto ZANONI – Presidente AssoBio
Maria Grazia MAMMUCCINI – Presidente FederBio
Paolo DE CASTRO – Coordinatore S&D
ore 12:30 - Tavolo 1: SOSTENIBILITÀ, CLIMATE CHANGE, BIODIVERSITÀ
TEMI
• Sostenibilità ambientale e benessere animale
• Sostenibilità sociale: il ruolo della persona, del lavoro e il giusto prezzo
• Il modello biologico per la salvaguardia della biodiversità

MODERATORE: Angelo FRASCARELLI – Università di Perugia
RELATORI:
Giovanni CAMPAGNA – Responsabile servizi agronomici e sperimentazione COPROB SCA
Marino CAVALLO – Responsabile Ricerca, Innovazione e Gestione dei Progetti Europei Città Metropolitana Bologna
Massimo FILENI – Consigliere di Amministrazione Fileni Alimentare S.p.A.
Andrea RIGONI – Presidente Rigoni di Asiago
Paolo SETTIMI – Comitato Tecnico Scientifico Bio distretto Alte Valli
Francesco SOTTILE – Membro del Comitato esecutivo di Slow Food Italia
ore 14:30 - Tavolo 2: ALIMENTAZIONE & SALUTE
TEMI
• Aspetti nutrizionali
• L’importanza degli stili alimentari per la prevenzione
• Il ruolo del bio nella ristorazione collettiva e commerciale

MODERATORE: Nadia Monti – Association Manager AssoBio
RELATORI:
Rossella BARTOLOZZI – Presidente Fondazione Est – Ovest
Venetia VILLANI – Direttore Cucina Naturale
Maddalena FOSSATI – Direttore La Cucina Italiana
Luigi MONTANO – ASL Salerno, Coordinatore Progetto di Ricerca EcoFoodFertilty
Carlo SCARSCIOTTI – Presidente Associazione Nazionale della Ristorazione Collettiva ANGEM
Daniele ARA – Responsabile Sportello Mense Bio FederBio
ore 15:45 - Tavolo 3: STRUMENTI E PERCORSI DI DIGITALIZZAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA FILIERA BIO
TEMI
• Blockchain
• Certificazioni
• Innovazioni digital a supporto degli operatori del BIO

MODERATORE: Paolo CARNEMOLLA – Segretario Generale FederBio
RELATORI:
Nicola STANZANI – Direttore FederBio
Fausto JORI – Amministratore Delegato EcorNaturaSì
Luca CURTARELLI – Head of Business Development Italy Alibaba.com
Antonio SPOSICCHI – Direttore AnaBio
Riccardo COZZO – Presidente ASSOCERTBIO
Michele ANDRIANI – Presidente e AD Andriani S.p.A.
ore 17:00 - Tavolo 4: OSSERVATORIO SANA 2020 - FILIERA BIO: numeri chiave, prospettive di mercato, ruolo per il Made in Italy
TEMI
• Numeri chiave
• Prospettive di mercato
• Ruolo del Made in Italy

MODERATORE: Armando GAROSCI – Giornalista Largo Consumo
RELATORI:
Roberta CAFIERO – Dirigente presso Ministero delle politiche agricole, alimentari
Riccardo MEO – Direzione servizi per lo sviluppo rurale ISMEA
Silvia ZUCCONI – Responsabile Market Intelligence NOMISMA
Roberto PINTON | Responsabile tecnico-scientifico AssoBio
Marco PEDRONI – Presidente Associazione Distribuzione Moderna (ADM)
Romano BARUZZI – ICE Agenzia Milano
Manlio DI STEFANO – Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (in video collegamento)