rivoluzione-bio-nomismarivoluzione-bio-nomisma-iconrivoluzione-bio-nomismarivoluzione-bio-nomisma
  • Scarica i materiali 2020
  • #RivoluzioneBio
  • Edizione 2019
  • IT
Il biologico cresce anche in tempo di Covid-19
23/04/2020

Valorizziamo gli agricoltori: sono loro a prendersi cura della terra

 La salvaguardia degli equilibri ecologici non può più essere rimandata

Mai come ora, salvaguardare il pianeta deve essere una priorità. L’ultimo rapporto Ipbes parla di un declino della natura senza precedenti; circa 1 milione di specie animali e vegetali rischiano l’estinzione.
La minaccia concreta al benessere e agli equilibri ecologici è attuata proprio dall’uomo, che basando il modello agricolo sulla massima resa ricorre alla sintesi chimica.

L’abbandono dell’agricoltura intensiva sta però rappresentando una scelta per molti, la crescita del settore biologico in Italia è stata esponenziale, più 7 punti percentuali in 10 anni per ciò che riguarda le superfici coltivate.  Un’evoluzione legata soprattutto alle nuove scelte alimentari dei cittadini, che anche durante il lockdown hanno manifestato nettamente la propria preferenza. Un giro d’affari che nel 2019 è stato pari a 6,3 miliardi di euro.

https://feder.bio/valorizziamo-gli-agricoltori-prendersi-cura-della-terra/

© 2020 BolognaFiere S.p.A. - Sede Legale viale della Fiera 20 40127 Bologna, Italia - email: info@rivoluzionebio.it
capitale sociale € 106.780.000,00 interamente versato, codice fiscale, partita iva e registro imprese BO 00312600372 REA BO367296

info@rivoluzionebio.it

loghi rivoluzione bio
IT
  • No translations available for this page